• HOME
  • PATOLOGIA

    L'ANGIODISPLASIA:
    una malattia...tante malattie

    In questa sezione del sito vengono riportati documenti rigorosamente scientifici che in modo sufficientemente semplice aiutino a capire in che cosa consiste, allo stato attuale delle conoscenze, la malattia che viene indicata con il termine "Angiodisplasia". Non sono trattati di medicina per specialisti ma testi rigorosi e semplici che possono contribuire alla conoscenza del male che si deve combattere.

    Continua a leggere...

  • NEWS
    • Novità
    • Iniziative
  • ASSOCIAZIONE
    • Le Origini
    • Associarsi e Sostenerci
    • A Chi Rivolgersi
    • Organi Istituzionali
    • Progetti
    • Ringraziamenti
  • DOWNLOAD
    • Modulo Donazione (PDF)
    • Informazione Trimestrale
    • Verbali e Bilanci
    • Utilizzo 5xmille Dlgs 117/2017
    • Documenti Istituzionali
    • Linee guida diagnostiche
  • LE NOSTRE STORIE
  • PARLANO DI NOI
  • LINK
  • MEDIA
    • Galleria Fotografica
    • Canale Youtube ILA
  • CONTATTI

    ILA
    Associazione Italiana Angiodisplasie
    ed Emangiomi Infantili


    Sede Legale:
    Via Abbondio Sangiorgio 14
    20145 Milano (MI)
    Email: info@angiodisplasie.org

    Contattaci

    Per favore compila i campi qui sotto:




    Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Torna all'elenco delle News

15/09/2010
Counselling per ILA: un accompagnamento nel "quotidiano con angiodisplasia"

L'angiodisplasia si inserisce nella vita di tutti i giorni imponendo diversi cambiamenti nella quotidianità, modificando ruoli, aspettative, disegni personali, attività... Oggi ILA è felice di poter mettere a disposizione di tutti coloro che in qualche modo sono in contatto con questa patologia un servizio di sostegno.

Al momento è stato attivato uno "sportello" gratuito di counselling cui potrebbero seguire altre iniziative.Possono rivolgersi al counsellor le persone affette dall'angio, i loro parenti e quanti sentano di avere un coinvolgimento a riguardo.

Si tratta di uno spazio gratuito di aiuto, ascolto, supporto e orientamento che favorisce l'attivazione delle risorse personali, facilita la presa di decisione e scelte consapevoli, agevola la gestione di momenti di crisi, conflitto o cambiamento. Il counselling non comporta una ristrutturazione profonda della personalità, non è una psicoterapia ma si focalizza su specifiche situazioni contingenti di disagio.

 

Al momento le Dottoresse volontarie disponibili sono :

SERENA PUGLIATTI di Roma, che opera con incontri individuali o di gruppo nella sua città oppure on-line (tramite video-chiamate Skype o Messenger) per chi non ha la possibilità di muoversi

NICOLETTA PIARDI di Milano, che sta organizzando gruppi di lavoro in occasione di Visite o ricoveri presso la Clinica "Mater Domini" di Castellanza (VA)

ANNALISA MARINELLI di Caserta, della quale vi aggiorneremo al più presto circa le modalità di intervento

Per sapere di più sulle modalità del servizio o prenotarsi basta inviare una e-mail a info@angiodisplasie.org

Per maggiori informazioni sul counselling e sui professionisti che aderiscono al servizio scarica il file

Allegati:

Counselling per ILA.pdf




Torna all'elenco delle News
ILA Associazione Italiana Angiodisplasie
LA PATOLOGIA:
L'Angiodisplasia


L'ASSOCIAZIONE:
Le Origini
Associarsi e Sosterneci
A Chi Rivolgersi
Organi Istituzionali
Progetti
Ringraziamenti
NEWS:
Novità
Iniziative

DOWNLOAD:
Modulo Donazione (PDF)
Informazione Trimestrale
Verbali e Bilanci
Utilizzo 5xmille Dlgs 111/2017
Documenti Istituzionali
Linee guida diagnostiche
MEDIA:
Galleria Fotografica
Canale Youtube ILA


ALTRO:
Le Nostre Storie
Parlano di Noi
Link Utili
Privacy Policy
Cookie Policy
   AREA PRIVATA   |   ILA © 2012 - All right reserved
Design by: Layerzero snc