• HOME
  • PATOLOGIA

    L'ANGIODISPLASIA:
    una malattia...tante malattie

    In questa sezione del sito vengono riportati documenti rigorosamente scientifici che in modo sufficientemente semplice aiutino a capire in che cosa consiste, allo stato attuale delle conoscenze, la malattia che viene indicata con il termine "Angiodisplasia". Non sono trattati di medicina per specialisti ma testi rigorosi e semplici che possono contribuire alla conoscenza del male che si deve combattere.

    Continua a leggere...

  • NEWS
    • Novità
    • Iniziative
  • ASSOCIAZIONE
    • Le Origini
    • Associarsi e Sostenerci
    • A Chi Rivolgersi
    • Organi Istituzionali
    • Progetti
    • Ringraziamenti
  • DOWNLOAD
    • Modulo Donazione (PDF)
    • Informazione Trimestrale
    • Verbali e Bilanci
    • Utilizzo 5xmille Dlgs 117/2017
    • Documenti Istituzionali
    • Linee guida diagnostiche
  • LE NOSTRE STORIE
  • PARLANO DI NOI
  • LINK
  • MEDIA
    • Galleria Fotografica
    • Canale Youtube ILA
  • CONTATTI

    ILA
    Associazione Italiana Angiodisplasie
    ed Emangiomi Infantili


    Sede Legale:
    Via Abbondio Sangiorgio 14
    20145 Milano (MI)
    Email: info@angiodisplasie.org

    Contattaci

    Per favore compila i campi qui sotto:




    Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Torna all'elenco delle News

19/03/2014
Dimissioni del Presidente

A tutti i componenti del Consiglio Direttivo di ILA

Cari colleghi,

come ho già avuto modo di anticipare verbalmente, negli ultimi tempi, con la presente vi confermo la mia decisione irrevocabile di presentare le dimissioni da Presidente di ILA — Associazione Italiana Angiodisplasie ed Emangiomi Infantili.

Resterò in carica, per il disbrigo della gestione corrente, fino alla prossima assemblea che assumerà le decisioni in merito di propria competenza.

Già l'anno scorso, quando dopo un primo triennio di gestione, l'Assemblea di aprile 2013, ha ritenuto di rinnovarmi l'incarico per un secondo triennio, avevo annunciato che certamente non avrei potuto onorare l'impegno per l'intero triennio.

Ora sono arrivato al termine, sostanzialmente già previsto allora del mio mandato, ma vi assicuro che mi dispiace veramente molto assumere questa decisione.

Ho incontrato ILA in modo del tutto casuale quattro anni fa. Rapidamente sono stato coinvolto, preso e assorbito da quello che ho imparato a chiamare “il mondo di ILA".

Tutte le cose, anche quelle belle, stimolanti in cui si crede è giusto che abbiano un termine. Affinché altri possano prendere il testimone e apportate nuove idee e iniziative per rendere ILA sempre più aderente al suo mandato fondamentale di assistere e creare migliori condizioni di diagnosi e cura per coloro che soffrono una delle tante patologie afferenti alle angiodisplasie.

Un grazie di cuore a tutti voi, agli amici medici, e a tutti gli "abitanti" della galassia di ILA che ho avuto l'opportunità di incontrare e conoscere e apprezzare per l'umanità e l'intelligenza e l'impegno che hanno messo e mettono nell'essere cittadini del mondo di ILA.

Grazie per la ricchezza di umanità, anche nel contrasto delle idee, che ho avuto da tutti voi. Scusatemi se talvolta, in modo del tutto involontario, non ho soddisfatto appieno le vostre attese.

Un caro saluto a tutti con il più grande augurio di buon lavoro.

Paolo Alia

Parabiago 17/03/2014



Torna all'elenco delle News
ILA Associazione Italiana Angiodisplasie
LA PATOLOGIA:
L'Angiodisplasia


L'ASSOCIAZIONE:
Le Origini
Associarsi e Sosterneci
A Chi Rivolgersi
Organi Istituzionali
Progetti
Ringraziamenti
NEWS:
Novità
Iniziative

DOWNLOAD:
Modulo Donazione (PDF)
Informazione Trimestrale
Verbali e Bilanci
Utilizzo 5xmille Dlgs 111/2017
Documenti Istituzionali
Linee guida diagnostiche
MEDIA:
Galleria Fotografica
Canale Youtube ILA


ALTRO:
Le Nostre Storie
Parlano di Noi
Link Utili
Privacy Policy
Cookie Policy
   AREA PRIVATA   |   ILA © 2012 - All right reserved
Design by: Layerzero snc