Una delle esigenze più sentite dai malati angio e' la necessità di incontrare lungo il proprio percorso medici che siano in grado di riconoscere e gestire la patologia.
Un importante passo in questa direzione è lo strumento del protocollo diagnostico. Finalmente, grazie all'intensa attività che sta svolgendo ILA in questi anni e, nel caso specifico, alla collaborazione con la società scientifica SIDV, Società Italiana di Diagnostica Vascolare , è stato effettuato uno studio in tal senso con la collaborazione di analoga società internazionale, la International Union of Angiology, e la partecipazione dei nostri Dott. Vaghi e Dott. Pillon. I protocolli diagnostici che così sono stati concordati saranno presentati a Roma il 30 settembre in un Convegno sulle Malformazioni Vascolari a cui sarà presente anche ILA. Evento di rilievo cui parteciperanno grandi esperti tra cui il B.B.Lee. Dopo tale evento il documento sarà pubblicato su riviste scientifiche e quindi reso disponibile a tutti.
ILA in accordo con SIDV si farà carico di una sua capillare distribuzione.
Grazie ai protocolli che prevedono tipologia e modalità di accertamenti cui il paziente dovrà essere sottoposto per prassi nell'ospedale che lo abbia preso in carico, sarà assicurato il corretto percorso e una diagnosi più tempestiva e precisa. Contrastando lo smarrimento e il girovagare da un'ospedale all'altro alla ricerca di risposte. L'Uniformità dello strumento, concordato a livello internazionale, unita alla semplificazione nei consulti e scambi di informazione, che fornirà il nostro nuovissimo portale di Telemedicina a partire da questo autunno, saranno un grande aiuto ai malati e alle loro famiglie.
Vera Puoti – Consiglio direttivo ILA
Roma 06 luglio 2013