• HOME
  • PATOLOGIA

    L'ANGIODISPLASIA:
    una malattia...tante malattie

    In questa sezione del sito vengono riportati documenti rigorosamente scientifici che in modo sufficientemente semplice aiutino a capire in che cosa consiste, allo stato attuale delle conoscenze, la malattia che viene indicata con il termine "Angiodisplasia". Non sono trattati di medicina per specialisti ma testi rigorosi e semplici che possono contribuire alla conoscenza del male che si deve combattere.

    Continua a leggere...

  • NEWS
    • Novità
    • Iniziative
  • ASSOCIAZIONE
    • Le Origini
    • Associarsi e Sostenerci
    • A Chi Rivolgersi
    • Organi Istituzionali
    • Progetti
    • Ringraziamenti
  • DOWNLOAD
    • Modulo Donazione (PDF)
    • Informazione Trimestrale
    • Verbali e Bilanci
    • Utilizzo 5xmille Dlgs 117/2017
    • Documenti Istituzionali
    • Linee guida diagnostiche
  • LE NOSTRE STORIE
  • PARLANO DI NOI
  • LINK
  • MEDIA
    • Galleria Fotografica
    • Canale Youtube ILA
  • CONTATTI

    ILA
    Associazione Italiana Angiodisplasie
    ed Emangiomi Infantili


    Sede Legale:
    Via Abbondio Sangiorgio 14
    20145 Milano (MI)
    Email: info@angiodisplasie.org

    Contattaci

    Per favore compila i campi qui sotto:




    Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Torna all'elenco delle News

21/11/2012
L'angio si laurea

La futura dottoressa Francesca Orsi comincia a Torino un nuovo importante progetto: una tesi di laurea in antropologia medica su come si vive con l'angio. Non sostituisce il progetto del libro di Mirella Taranto ma lo affianca e lo amplia con metodologia scientifica (è una tesi in antropologia medica) e può rapportarsi con la ricerca epidemiologica. Significa che al di là delle nostre singole storie, la tesi descriverà quanto l'angio incide sulla vita privata e lavorativa di malati e familiari, le problematiche legate alle difficoltà di diagnosi e cure, i rapporti con le strutture socio-sanitarie, la vita affettiva, la maternità, la terapia del dolore, l'impatto estetico nelle relazioni, il rischio e la paura così come l'incertezza e l'insicurezza. Insomma tutto ciò che può emergere dai colloqui con voi.

Per la riuscita di tale progetto Francesca chiede infatti una collaborazione con noi angio o con chi vive in stretto contatto con chi soffre di angio.

Intervenite numerosi mandando una mail alla sezione contatti del sito.

 

Torino, 21/11/12

A cura di Daniela Rossi



Torna all'elenco delle News
ILA Associazione Italiana Angiodisplasie
LA PATOLOGIA:
L'Angiodisplasia


L'ASSOCIAZIONE:
Le Origini
Associarsi e Sosterneci
A Chi Rivolgersi
Organi Istituzionali
Progetti
Ringraziamenti
NEWS:
Novità
Iniziative

DOWNLOAD:
Modulo Donazione (PDF)
Informazione Trimestrale
Verbali e Bilanci
Utilizzo 5xmille Dlgs 111/2017
Documenti Istituzionali
Linee guida diagnostiche
MEDIA:
Galleria Fotografica
Canale Youtube ILA


ALTRO:
Le Nostre Storie
Parlano di Noi
Link Utili
Privacy Policy
Cookie Policy
   AREA PRIVATA   |   ILA © 2012 - All right reserved
Design by: Layerzero snc