La futura dottoressa Francesca Orsi comincia a Torino un nuovo importante progetto: una tesi di laurea in antropologia medica su come si vive con l'angio. Non sostituisce il progetto del libro di Mirella Taranto ma lo affianca e lo amplia con metodologia scientifica (è una tesi in antropologia medica) e può rapportarsi con la ricerca epidemiologica. Significa che al di là delle nostre singole storie, la tesi descriverà quanto l'angio incide sulla vita privata e lavorativa di malati e familiari, le problematiche legate alle difficoltà di diagnosi e cure, i rapporti con le strutture socio-sanitarie, la vita affettiva, la maternità, la terapia del dolore, l'impatto estetico nelle relazioni, il rischio e la paura così come l'incertezza e l'insicurezza. Insomma tutto ciò che può emergere dai colloqui con voi.
Per la riuscita di tale progetto Francesca chiede infatti una collaborazione con noi angio o con chi vive in stretto contatto con chi soffre di angio.
Intervenite numerosi mandando una mail alla sezione contatti del sito.
Torino, 21/11/12
A cura di Daniela Rossi