• HOME
  • PATOLOGIA

    L'ANGIODISPLASIA:
    una malattia...tante malattie

    In questa sezione del sito vengono riportati documenti rigorosamente scientifici che in modo sufficientemente semplice aiutino a capire in che cosa consiste, allo stato attuale delle conoscenze, la malattia che viene indicata con il termine "Angiodisplasia". Non sono trattati di medicina per specialisti ma testi rigorosi e semplici che possono contribuire alla conoscenza del male che si deve combattere.

    Continua a leggere...

  • NEWS
    • Novità
    • Iniziative
  • ASSOCIAZIONE
    • Le Origini
    • Associarsi e Sostenerci
    • A Chi Rivolgersi
    • Organi Istituzionali
    • Progetti
    • Ringraziamenti
  • DOWNLOAD
    • Modulo Donazione (PDF)
    • Informazione Trimestrale
    • Verbali e Bilanci
    • Utilizzo 5xmille Dlgs 117/2017
    • Documenti Istituzionali
    • Linee guida diagnostiche
  • LE NOSTRE STORIE
  • PARLANO DI NOI
  • LINK
  • MEDIA
    • Galleria Fotografica
    • Canale Youtube ILA
  • CONTATTI

    ILA
    Associazione Italiana Angiodisplasie
    ed Emangiomi Infantili


    Sede Legale:
    Via Abbondio Sangiorgio 14
    20145 Milano (MI)
    Email: info@angiodisplasie.org

    Contattaci

    Per favore compila i campi qui sotto:




    Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Torna all'elenco delle News

21/09/2012
Note Controvento, musica rara al Quirino

Ancora una volta la barchetta che naviga controvento, si fa simbolo di malattie rare.
A ottobre, infatti, un nuovo spettacolo, stavolta di canzoni e musiche, la richiamerà sul palcoscenico del Quirino a Roma.
La Fondazione Alessandra Bisceglia WAle onlus e ILA onlus, Associazione Italiana Angiodisplasie ed Emangiomi infantili, che si dedicano allo sviluppo dell’assistenza e delle cure per i malati di malformazioni vascolari congenite (bambini e adulti), hanno intrapreso un percorso comune con una Ricerca Epidemiologica presso il Centro Nazionale Malattie Rare ( Istituto Superiore di Sanità).
Non esiste al mondo un lavoro sistematico sull’argomento, come non esiste una classificazione concorde dell’ampio gruppo di patologie, che è poco conosciuto e trattato in tutti gli ambiti dell’assistenza sociosanitaria.
Lo spettacolo musicale Note Controvento del 10 ottobre al Quirino, attraverso le canzoni italiane più famose degli ultimi decenni, offre un intrigante excursus della nostra storia, ma anche qualche spunto informativo sull’evoluzione delle conoscenze sulla patologia.
Una serata  ideata da Gianni Clementi e Paolo Triestino per affascinare con le emozioni e i ricordi, grazie alla voce di Alessandro Fontana,  e alla presenza di musicisti come Massimo d’Agostino, Andrea Avena, Salvatore Sangiovanni e Cristiana Pellegrini.
Una serata che le due associazioni hanno voluto perché l’informazione sull’angiodisplasia si allarghi, raggiungendo più interlocutori possibili. Condizione indispensabile per attivare cure e prevenzione.
Ingresso libero, ad esaurimento posti (Scarica l'invito).

 

Allegati:

invito10ottobre.pdf




Torna all'elenco delle News
ILA Associazione Italiana Angiodisplasie
LA PATOLOGIA:
L'Angiodisplasia


L'ASSOCIAZIONE:
Le Origini
Associarsi e Sosterneci
A Chi Rivolgersi
Organi Istituzionali
Progetti
Ringraziamenti
NEWS:
Novità
Iniziative

DOWNLOAD:
Modulo Donazione (PDF)
Informazione Trimestrale
Verbali e Bilanci
Utilizzo 5xmille Dlgs 111/2017
Documenti Istituzionali
Linee guida diagnostiche
MEDIA:
Galleria Fotografica
Canale Youtube ILA


ALTRO:
Le Nostre Storie
Parlano di Noi
Link Utili
Privacy Policy
Cookie Policy
   AREA PRIVATA   |   ILA © 2012 - All right reserved
Design by: Layerzero snc