Il dott. Giovanni Ragazzi è il responsabile del nuovo Ambulatorio e del Centro per la Diagnosi e Terapia delle Malformazioni Vascolari ed Emangiomi di Modena, operante presso l'Unità Operativa Complessa di Chirurgia Vascolare del Nuovo Ospedale Civile S. Agostino-Estense di Baggiovara (Modena) diretta dal prof. G. Coppi.
L’Ambulatorio, che opera nel campo della diagnostica delle Malformazioni Vascolari ed Emangiomi e per l’indirizzo del paziente verso diagnostiche di secondo livello se necessario, è rivolto sia al paziente adulto, del quale può farsi carico anche per il proseguo terapeutico, che al paziente in età pediatrica, per questi ultimi però, attualmente, il servizio offerto è limitato solo alla diagnostica.
Ogni visita clinica viene completata sempre da esame Eco-Color Doppler , e quindi, visita ed esame non sono mai disgiunti o non richiedono un secondo appuntamento.
Per ora il laboratorio è operativo solo ogni secondo lunedì del mese (escluso il mese di Agosto) dalle ore 17-17,30 presso gli Ambulatori della Chirurgia Vascolare dell'Ospedale di Baggiovara (via Giardini 1355 - 41126 Modena), siti al I° piano.
Gli appuntamenti possono essere presi direttamente allo sportello CIP, sito nell'atrio dell'ospedale o telefonicamente al numero 0593961468 dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 10.00; il Paziente dovrà presentarsi munito della sola impegnativa del Medico Curante o altro Specialista e potrà fissare al momento una visita di controllo successiva.
ILA è particolarmente lieta di comunicare la realizzazione del laboratorio dedicato alle MVC, con la speranza che altri analoghi possano sorgere.
Esprime un vivo ringraziamento al prof. Gioacchino Coppi e ai suoi collaboratori, per avere portato coerentemente a compimento questa iniziativa di cui aveva dato notizia durante il seminario del 13 novembre 2010 tenutosi presso il Nuovo Ospedale Civile S. Agostino-Estense di Baggiovara (Modena)
A cura di Daniela Rossi - Direttivo ILA (Luglio 2012)