Martedì 3 luglio 2012, presso la sede di Roma della Fondazione Roma Terzo Settore, è stata firmata la convenzione in base alla quale la Fondazione Roma dona ad ILA la somma di 30.000 euro che dovrà essere destinata esclusivamente per progettare e rendere operativo, entro un anno al massimo, il Portale di Telemedicina.
Il finanziamento della Fondazione Roma Terzo Settore è determinante: ILA con le proprie attuali risorse finanziare non sarebbe stata in grado di realizzare il progetto.
Esprimiamo il più vivo ringraziamento alla Fondazione per la disponibilità e sensibilità dimostrata avendo ritenuto il progetto, in quanto rivolto a tutti i malati di angiodisplasia, di grande utilità per offrire concrete opportunità di migliori cure e assistenza.
Ricordiamo che il progetto si pone l'obbiettivo di realizzare e gestire un portale internet riservato agli operatori ed ai pazienti. Il portale verrà realizzato in collaborazione con l'Unità Operativa Telemedicina del Dipartimento Cardiovascolare dell'azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma.
Le finalità del progetto:
• Diffondere le conoscenze nazionali ed internazionali sulla patologia
• Diffondere presso medici di base e pazienti la conoscenza dei centri di eccellenza per la diagnosi e la terapia delle angiodisplasie;
• Fornire un supporto per i medici del territorio per una second opinion e/o una consulenza specialistica di indirizzo diagnostico/terapeutico;
• Realizzare percorsi di e-learning specifici;
• Supportare e divulgare tutte le iniziative del settore;
Risultati attesi e benefici per la comunità di riferimento:
• Aumento dei pazienti che si rivolgono a centri qualificati per il percorso diagnostico- terapeutico;
• Aumento delle conoscenze sul tema per i medici del territorio;
• Riduzione delle complicanze della patologia;
Il Presidente P. Alia