• HOME
  • PATOLOGIA

    L'ANGIODISPLASIA:
    una malattia...tante malattie

    In questa sezione del sito vengono riportati documenti rigorosamente scientifici che in modo sufficientemente semplice aiutino a capire in che cosa consiste, allo stato attuale delle conoscenze, la malattia che viene indicata con il termine "Angiodisplasia". Non sono trattati di medicina per specialisti ma testi rigorosi e semplici che possono contribuire alla conoscenza del male che si deve combattere.

    Continua a leggere...

  • NEWS
    • Novità
    • Iniziative
  • ASSOCIAZIONE
    • Le Origini
    • Associarsi e Sostenerci
    • A Chi Rivolgersi
    • Organi Istituzionali
    • Progetti
    • Ringraziamenti
  • DOWNLOAD
    • Modulo Donazione (PDF)
    • Informazione Trimestrale
    • Verbali e Bilanci
    • Utilizzo 5xmille Dlgs 117/2017
    • Documenti Istituzionali
    • Linee guida diagnostiche
  • LE NOSTRE STORIE
  • PARLANO DI NOI
  • LINK
  • MEDIA
    • Galleria Fotografica
    • Canale Youtube ILA
  • CONTATTI

    ILA
    Associazione Italiana Angiodisplasie
    ed Emangiomi Infantili


    Sede Legale:
    Via Abbondio Sangiorgio 14
    20145 Milano (MI)
    Email: info@angiodisplasie.org

    Contattaci

    Per favore compila i campi qui sotto:




    Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Torna all'elenco delle News

09/07/2012
Il Portale di Telemedicina per le Angiodisplasie sarà finalmente una realtà

Martedì 3 luglio 2012, presso la sede di Roma della Fondazione Roma Terzo Settore, è stata firmata la convenzione in base alla quale la Fondazione Roma dona ad ILA la somma di 30.000 euro che dovrà essere destinata esclusivamente per progettare e rendere operativo, entro un anno al massimo, il Portale di Telemedicina.
Il finanziamento della Fondazione Roma Terzo Settore è determinante: ILA con le proprie attuali risorse finanziare non sarebbe stata in grado di realizzare il progetto.
Esprimiamo il più vivo ringraziamento alla Fondazione per la disponibilità e sensibilità dimostrata avendo ritenuto il progetto, in quanto rivolto a tutti i malati di angiodisplasia, di grande utilità per offrire concrete opportunità di migliori cure e assistenza.
Ricordiamo che il progetto si pone l'obbiettivo di realizzare e gestire un portale internet riservato agli operatori ed ai pazienti. Il portale verrà realizzato in collaborazione con l'Unità Operativa Telemedicina del Dipartimento Cardiovascolare dell'azienda ospedaliera San Camillo-Forlanini di Roma.
Le finalità del progetto:
•    Diffondere le conoscenze nazionali ed internazionali sulla patologia
•    Diffondere presso medici di base e pazienti la conoscenza dei centri di eccellenza per la diagnosi e la terapia delle angiodisplasie;
•    Fornire un supporto per i medici del territorio per una second opinion e/o una consulenza specialistica di indirizzo diagnostico/terapeutico;
•    Realizzare percorsi di e-learning specifici;
•    Supportare e divulgare tutte le iniziative del settore;

Risultati attesi e benefici per la comunità di riferimento:
•    Aumento dei pazienti che si rivolgono a centri qualificati per il percorso diagnostico- terapeutico;
•    Aumento delle conoscenze sul tema per i medici del territorio;
•    Riduzione delle complicanze della patologia;

Il Presidente P. Alia



Torna all'elenco delle News
ILA Associazione Italiana Angiodisplasie
LA PATOLOGIA:
L'Angiodisplasia


L'ASSOCIAZIONE:
Le Origini
Associarsi e Sosterneci
A Chi Rivolgersi
Organi Istituzionali
Progetti
Ringraziamenti
NEWS:
Novità
Iniziative

DOWNLOAD:
Modulo Donazione (PDF)
Informazione Trimestrale
Verbali e Bilanci
Utilizzo 5xmille Dlgs 111/2017
Documenti Istituzionali
Linee guida diagnostiche
MEDIA:
Galleria Fotografica
Canale Youtube ILA


ALTRO:
Le Nostre Storie
Parlano di Noi
Link Utili
Privacy Policy
Cookie Policy
   AREA PRIVATA   |   ILA © 2012 - All right reserved
Design by: Layerzero snc